CASTELLO DI LINARI
Il castello di Linari si trova in via di Linari a Barberino Val d'Elsa. Il borgo era un antico possedimento dei Cadolingi di Fucecchio e nel 1126 fu donato da Zabollina di Giovanni di Bottaccio, vedova di Ugo dei Cadolingi, al vescovo di Firenze Gottifredo degli Alberti, con la complicità di Matilde di Canossa. Alcune proprietà del borgo furono anche degli Alberti di Mangone e dei Gherardini. Nel 1260, durante la battaglia di Montaperti, il castello venne difeso da Rogiero di Orciolino con 25 uomini. Nel 1292 entrò a far parte della Lega Santa di San Donato in Poggio. Il XIV secolo vide l'apice della sua prosperità. Nel 1432 fu assalito e brevemente occupato da Bernardino della Ciarda, siglando un declino che era già avviato.